Cos’è e come funziona l’assicurazione di tutela legale per la casa
Ti sei mai chiesto cosa succederebbe se dovessi affrontare una controversia legale legata alla tua casa? Un contenzioso con un vicino, una disputa con un'impresa edile o un problema con il condominio possono generare stress e costi elevati.
L'assicurazione di tutela legale - o meglio la garanzia Tutela Legale come, ad esempio, quella che puoi aggiungere all'assicurazione casa di Generali – offre una tutela importante in queste situazioni, garantendo assistenza legale e il rimborso delle spese legali e peritali per i casi previsti dal contratto assicurativo.
Scopriamo insieme come funziona e perché potrebbe esserti utile.
Indice
Cos’è l’assicurazione di tutela legale
Si tratta di un’assicurazione che ti garantisce il rimborso delle spese legali e peritali sostenute in caso di controversie giudiziarie o stragiudiziali. In pratica, se dovessi affrontare una causa civile o penale, salvi limiti ed esclusioni, la Compagnia assicurativa si farebbe carico delle spese di avvocati e periti nonché delle altre spese legali necessarie per difendere i tuoi diritti.
Le polizze tutela legale possono essere sottoscritte per:
In ogni caso, questo tipo di garanzia offre una protezione per diverse situazioni. Il principale vantaggio consiste nel permettere di affrontare eventuali cause legali senza dover sostenere in maniera diretta i costi degli avvocati e delle procedure previste.
Cosa copre l’assicurazione di tutela legale
Secondo l'articolo 173 del Codice delle assicurazioni private, l'assicurazione di tutela legale è "il contratto con il quale l'impresa di assicurazione, verso pagamento di un premio, si obbliga a prendere a carico le spese legali peritali o a fornire prestazioni di altra natura, occorrenti all'assicurato per la difesa dei suoi interessi in sede giudiziale, in ogni tipo di procedimento, o in sede extragiudiziale, soprattutto allo scopo di conseguire il risarcimento di danni subiti o per difendersi contro una domanda di risarcimento avanzata nei suoi confronti, purché non proposta dall'impresa che presta la copertura assicurativa di tutela legale".
Per questo, possiamo dire che l'assicurazione di tutela legale copre diverse tipologie di spese legali, tra cui:
La copertura varia a seconda del tipo di polizza e delle clausole definite nel contratto. Ad esempio, una tutela legale per assicurazione casa copre le spese legali relative a controversie con i vicini, problemi con l'affitto o la compravendita dell'immobile.
Perché conviene
Attivare un’assicurazione di tutela legale può essere molto conveniente per diversi motivi:
FAQs
Cos’è la tutela legale?
La tutela legale è un'assicurazione che ti protegge nelle controversie legali. In pratica, se ti trovi coinvolto in una disputa legale, l’assicurazione copre le spese legali necessarie per difendere i tuoi diritti, come le spese per avvocati, periti e le spese processuali.
Cosa è coperto da un contratto assicurativo di tutela legale?
Un contratto assicurativo di tutela legale copre generalmente e salvo limiti ed esclusioni le spese per avvocati, periti, procedimenti giudiziari, mediazione e arbitrato.