La salute dell'udito rappresenta un aspetto fondamentale del benessere individuale, spesso trascurato.
In Italia circa 7 milioni di persone convivono con difficoltà uditive senza esserne pienamente consapevoli, il che può influire negativamente sulla capacità di comunicare, di godere delle interazioni sociali e persino sulla sicurezza personale.
Le cause della perdita dell'udito possono essere molteplici, fra cui cambiamenti legati all’età, all’esposizione al rumore o a condizioni mediche.
La buona notizia è che molte di queste cause possono essere prevenute con semplici accorgimenti. Effettuare controlli regolari dell'udito è cruciale per individuare tempestivamente eventuali problematiche e intervenire in modo appropriato.
Ecco un link utile per approfondire l'argomento: Problemi uditivi in Italia*
*questo link rimanda a fonte terza, nello specifico a un articolo di un istituto di ricerca socio-economico terzo. Generali Italia S.p.A. non si assume nessuna responsabilità per i contenuti ivi riportati.
Il 3 marzo è stata la Giornata Mondiale dell’Udito. In occasione di questa ricorrenza, ecco il check-up che abbiamo pensato per te:
PROVINCIA DI TORINO:
Nel 2024 la rete di strutture sanitarie convenzionate di Generali Welion si è arricchita del network Smart Clinic Spa, nato dalla partnership tra Generali Italia e il Gruppo San Donato, primo gruppo sanitario italiano.
Smart Clinic offre soluzioni semplici e innovative per rispondere alle esigenze di cura, prevenzione e benessere, con un’importante attenzione al paziente ed elevati standard qualitativi.
Presso le Smart Clinic puoi usufruire di visite specialistiche ed esami diagnostici, affidandoti a medici esperti di provenienza ospedaliera e beneficiando di tecnologie mediche all’avanguardia.