Iniziative

Vinitaly 2025: vicini al territorio per proteggere le eccellenze agroalimentari

In occasione della 57a edizione della Fiera internazionale del settore, uno sguardo d’insieme sul futuro del comparto e sul ruolo della Compagnia nell’accompagnare la crescita e la protezione delle imprese.

 

Quattro giorni di incontri, tavole rotonde, approfondimenti e dirette social accompagnate dalle degustazioni dei vini e dei prodotti de Le Tenute del Leone Alato.

 

Generali partner del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste per portare l’arte alla rassegna veronese.

Il connubio tra mondo del vino e attività a protezione del comparto agroalimentare e turistico avrà sempre più l’esigenza, a causa del cambiamento climatico, di poter contare su soluzioni assicurative in grado di salvaguardare aziende, territori e comunità. Esperti ed agenzie specializzate stimano che il nostro continente, a causa delle trasformazioni del clima e degli eventi collegati, potrebbe raggiungere i 600 miliardi di euro di costi fino al 2030.

 

Tutti argomenti che saranno affrontati, da lunedì 7 a mercoledì 9 aprile, nel glass box a due piani ospitato nel Padiglione Veneto, attraverso una serie di iniziative, tra cui le degustazioni delle bottiglie de Le Tenute del Leone Alato, che vedranno coinvolti, oltre agli appassionati del buon vino, anche imprenditori, agenti, periti, agricoltori e studiosi di sostenibilità, clima e ambiente.

 

Un racconto corale, con al centro i manager della Compagnia e della Rete distributiva, che aiuterà a capire quali strade intraprendere per offrire risposte adeguate ad un mondo produttivo fondamentale per lo sviluppo dell’economia.

 

 

 

 

Strategia Climatica, Sostenibilità dell’Azienda Agricola e Assicurazione Responsabile

7 aprile 2025, ore 12:00 -13:00


Impegno sul tema sostenibilità da parte del Gruppo, confermato dal nuovo piano industriale “Driving Excellence”, con un focus sui cambiamenti climatici, sulla strategia climatica di Generali, sul valore dell’azienda agricola sostenibile, sul ruolo responsabile dell’assicuratore.

Moderatrice: Marcella Frati (Direttore PLTV).
Relatori: Barbara Lucini (Responsabile Country Sustainability & Social Responsibility Generali Italia), Igor Boccardo (Amministratore Delegato Gruppo Leone Alato), Daniele Caceffo (Head of Agriculture Generali Italia), Serena Giacomin (Fisica climatologa).

Territori in evoluzione: vino, turismo e la nuova geografia del clima

8 aprile 2024, ore 12:00 – 13:00


L’intervento offrirà un inquadramento sui principali effetti del cambiamento climatico sulle attività agricole e turistiche in Italia.

 

Moderatrice: Francesca Barberini (giornalista RDS).
Relatori: Benedetta Brioschi (The European House of Ambrosetti), Carlo Carraro (Rettore Emerito e Professore di Economia Ambientale, UNIVERSITÀ CA’ FOSCARI DI VENEZIA), Diego Scaramuzza (Presidente TERRANOSTRA VENETO – COLDIRETTI) Igor Boccardo (Amministratore Delegato Gruppo Leone Alato), Arianna Nardi (Responsabile Marketing Generali Italia e Business Unit Cattolica).

SEGUI L'EVENTO IN DIRETTA

La partnership tra pubblico e privato nella gestione del rischio agricolo in Italia: stato dell’arte e prospettive di sviluppo

9 aprile 2025, ore 11.00 – 12.00


Grandine, vento ed eventi climatici catastrofali per frequenza e magnitudo non hanno precedenti nella storia della Gestione del Rischio in Agricoltura nazionale. Per fronteggiare il Climate change, il settore pubblico e il privato stanno collaborando per trovare una soluzione efficace. In questo scenario, la tavola rotonda illustrerà lo stato dell’arte ad oggi e le prospettive future, con un focus sullo sviluppo del settore agricolo nel centro/sud Italia.



Moderatore: Antonio Boschetti - Direttore L’Informatore Agrario.
Relatori: Daniele Caceffo (Head of Agriculture Generali Italia), Fabian Capitanio (Professore associato Economia e Politica Agraria Università Federico II di Napoli), Camillo Zaccarini (Dirigente Ismea e coordinatore nuove polizze Smart 2025 PGRA), Lorenzo Nicoli (Coordinatore Tecnici di Area - Corpo Peritale Sinistri Rischi Atmosferici Generali Italia.

SEGUI L'EVENTO IN DIRETTA

Altre Iniziative

La tua casa sempre connessa

Monitora la tua casa in ogni momento con i sensori intelligenti gestibili direttamente dal tuo smartphone.

NEXT presenta l’auto del futuro. La tua.

Generali jeniot e Telepass insieme per una nuova mobilità.

Immagina Adesso My PasSport

Vivi le tue passioni sportive senza pensieri con la tutela della Responsabilità Civile.

La tua auto sempre connessa

Prendi il controllo della tua auto con tanti servizi digitali semplici da usare.

Semplice Come

Conosci il metaverso? Come funziona un fondo pensione? Le risposte alle domande di ogni giorno con Semplice Come!

MyGenerali

La APP con tanti servizi per te. Scaricala subito sul tuo dispositivo, è facile!

Valore Cultura

Le migliori iniziative artistiche e culturali accessibili a un pubblico sempre più vasto con Valore Cultura.