Comunicati Stampa

Protezione Solidale con la Fondazione Andrea Bocelli per la ricostruzione della scuola elementare di Muccia

27/02/2019

È il primo intervento del Fondo Protezione Solidale, nato per sensibilizzare sui danni da catastrofi naturali.

Milano. Il Fondo Protezione di Generali Italia ha scelto di sostenere il progetto della Fondazione Andrea Bocelli (ABF) per aiutare i bambini di Muccia ricostruendo la scuola di istruzione primaria e la scuola dell’infanzia "E. De Amicis", distrutte dal terremoto che nel 2016 scosse il Centro Italia.

Generali Italia, impegnata nella sensibilizzazione sui danni da catastrofi naturali, ha scelto di destinare alla scuola di Muccia 300.000 Euro raccolti con il Fondo Protezione Solidale grazie alle donazioni della Compagnia e degli Agenti per ogni polizza casa abbinata a eventi catastrofali.

Andrea Bocelli, Fondatore di ABF, ha dichiarato: "E’ sempre bello verificare come la volontà del fare e la comunione di intenti siano capaci di innescare circoli virtuosi che si tramutano in progetti concreti. Il nostro è un modesto contributo rispetto alla totalità dei bisogni, ma quello che ci auguriamo è che possa essere un piccolo esempio di come, agendo con forza e coesione, si possano offrire nel breve periodo soluzioni concrete, creando o ripristinando per il singolo e le comunità le condizioni per esprimersi al meglio".

Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines, ha dichiarato: "Con il gesto di tanti stiamo ricostruendo la scuola di Muccia distrutta dal terremoto. Siamo molto felici di collaborare con la Fondazione Andrea Bocelli, ne riconosciamo il valore e condividiamo la missione. Anche così vogliamo essere partner di vita, vicini alle nostre comunità".

LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
La costruzione della nuova scuola, dopo la demolizione delle vecchie strutture, è già cominciata, d’intesa con gli uffici del Commissario Straordinario del Governo per la Ricostruzione e USR della Regione Marche.

La nuova scuola sarà donata “chiavi in mano” all’amministrazione comunale. Nel paese, a oggi, la quasi totalità delle famiglie vive in nuclei abitativi modulari, i bambini fanno lezione nei container, il 95% delle abitazioni è inagibile.Il progetto della nuova scuola di Muccia prevede la costruzione di un’ala dedicata all’infanzia e un’altra alla primaria. Oltre alle aule didattiche, saranno realizzati spazi dedicati alla musica, all’arte e alle attività di gruppo sia per i bambini, sia per la comunità.

Generali Italia affianca ABF per riportare un punto di riferimento importante come la scuola in questo paese, per restituire agli studenti e alle loro famiglie una struttura funzionale, sicura e che possa offrire anche spazi di aggregazione oltre che didattici.

IL FONDO PROTEZIONE SOLIDALE
Continuerà la raccolta per altri progetti
Il Fondo Protezione Solidale è un fondo alimentato dalla Compagnia e dagli Agenti a fronte di ogni polizza casa abbinata a eventi catastrofali.
Tramite Protezione Solidale, Generali Italia accantona nel Fondo fino a €6 per ogni cliente che sottoscrive una nuova polizza casa, condominio, ufficio, o attività contestualmente alla polizza per danni da terremoti, alluvioni, inondazioni o bombe d’acqua.
Il Fondo continuerà ad essere alimentato con ogni nuova polizza per sostenere altri progetti di ricostruzione.

PER SEGUIRE IL PROGETTO DI COSTRUZIONE DAL VIVO VAI SU:

protezionesolidale.generali.it

andreabocellifoundation.org


ULTIMI COMUNICATI

Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
25/06/2024

Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
13/06/2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
11/06/2024

Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
04/06/2024

La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
30/05/2024

Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.