Comunicati Stampa

"Insieme nel Futuro": al via il mandato unico tra Generali Italia e i gruppi agenti

24/07/2019

Rafforzata la partnership tra la Compagnia e i suoi Agenti per offrire la migliore esperienza ai clienti

Roma - Insieme nel futuro: Generali Italia, che ha da sempre al centro la propria Rete distributiva con 2250 agenti e 1350 agenzie sull’intero territorio italiano, ha firmato oggi con tutti i suoi Gruppi Agenti - Anagina, Gaag, Gaat, Gagi e Unat - l’accordo per l’adozione del mandato unico. L'obiettivo strategico è quello di offrire al cliente un’esperienza di relazione di elevata qualità.

Il mandato, un modello contrattuale moderno e unico che definisce nuovi standard del settore assicurativo, richiama due principi generali della relazione Impresa-Agente:

  • l'imprenditorialità dell'Agente e quindi la sua autonomia nella organizzazione della propria struttura agenziale, nell’ambito di regole condivise con la Compagnia e dei limiti imposti dal quadro normativo;
  • la partnership del rapporto Impresa-Agente è finalizzata alla creazione di valore per il Cliente
  • La firma del contratto è avvenuta oggi, presso la Sala del Consiglio di Generali Italia a Roma, alla presenza di: Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines; Stefano Gentili, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia; Cristina Rustignoli General Counsel di Generali Italia; Mariagrazia Musto presidente UNAT; Antonio Canu, presidente GAAG Lloyd Italico; Vincenzo Cirasola, presidente GAGI; Davide Nicolao, presidente ANAGINA; Roberto Salvi, presidente GAAT.

    Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines dichiara: "Con questo accordo, moderno e coerente con l’evoluzione dei mercati, rafforziamo il ruolo dei nostri agenti nel panorama distributivo attuale e futuro. Il mandato unico, infatti, valorizza la relazione con la Rete, da sempre il fulcro del nostro business fondato sulla consulenza di valore dei nostri agenti nel rispetto della centralità della figura del cliente, con l’obiettivo strategico di offrire un’esperienza di relazione di elevata qualità".

    Stefano Gentili, Chief Marketing & Distribution Officer di Generali Italia afferma: "La Compagnia crede fortemente nel ruolo centrale dell’Agente e dell’organizzazione Agenziale nella distribuzione delle proprie soluzioni e nella gestione dei clienti. L’accordo siglato oggi è frutto di un percorso condiviso con i nostri Agenti per una reciproca creazione di valore. Il mandato prevede un’adesione volontaria da parte degli agenti riconoscendo il valore dei diversi modelli di agenzia oggi presenti in Generali Italia".

    Mariagrazia Musto presidente UNAT ha dichiarato: "Con questo accordo, frutto di anni di lavoro e relazioni costanti con la Compagnia, abbiamo voluto affermare e tutelare le professionalità e l’imprenditorialità di tutti i colleghi nel rispetto delle singole peculiarità. Abbiamo creato i presupposti per garantire le migliori condizioni per una crescita coerente con i cambiamenti del nostro mondo. Be the change you want to see in the world".

    Antonio Canu, presidente GAAG Lloyd Italico ha dichiarato: "E' stato un viaggio lungo, complicato, in mari spesso agitati. Un viaggio per marinai esperti. Oggi finalmente il giorno dell’approdo. Oggi è una giornata storica in cui Compagnia e Agenti celebrano, con la firma del mandato unico, la realizzazione di un progetto che sembrava impossibile: tenere insieme unità e diversità facendoli diventare i valori fondanti di una nuova grande Compagnia".

    Vincenzo Cirasola, presidente GAGI ha dichiarato: "Sono molto soddisfatto perché oggi si è concretizzato quanto avevamo già presentato ai nostri associati lo scorso 1 aprile a Bologna al nostro Congresso Straordinario, appositamente convocato. Il nuovo mandato non è “libro dei sogni”, ma il frutto di una trattativa complessa, portata avanti con l’assistenza legale e sindacale di ANAPA: non stiamo parlando del migliore dei mondi possibili ma almeno di un mondo migliore anche per i giovani e le future generazioni".

    Davide Nicolao, presidente ANAGINA ha dichiarato: "Con la firma del mandato unico di Generali Italia si dà inizio ad una nuova era dove si abbondonano definitivamente i brand di provenienza e si entra a tutti gli effetti in una nuova e unica Compagnia. Il nostro compito sarà quello di creare diversità nell’unità con al centro la partnership strategica con il cliente".

    Roberto Salvi, presidente GAAT, ha dichiarato: "Il nostro percorso di integrazione in Generali Italia non è stato e non è semplice. Abbiamo deciso comunque di far parte di questo importante progetto. Pertanto dopo aver ottenuto e verificato il rispetto dei nostri diritti, coinvolgendo anche SNA, e della nostra autonomia abbiamo ritenuto giusto sottoscrivere l’accordo. L’obiettivo è anche quello di difendere il più possibile la reddittività delle agenzie Gaat rispetto ad uno scenario di mercato sempre più complesso e difficile, garantendo però autonomia nel modello distributivo delle nostre agenzie".


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.