Comunicati Stampa

Igor Boccardo nominato Amministratore Delegato di Genagricola

06/09/2019

Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo Amministratore Delegato di Genagricola SpA

Igor Boccardo, torinese, classe 1969, è il nuovo Amministratore delegato di Genagricola SpA, holding agroalimentare di Generali Italia e maggiore azienda agroalimentare Italiana con una superficie coltivata che supera i 15.000 ettari in 25 aziende agricole.

Boccardo approda a Genagricola dopo una vasta esperienza maturata come responsabile marketing, commerciale e direttore generale, in primarie multinazionali operanti nel comparto del Fast Moving Consumer Goods.

Giancarlo Fancel, presidente di Genagricola SpA, dichiara: "Siamo lieti di accogliere Igor nella squadra di Genagricola, certi che la sua esperienza e le competenze maturate nel corso della sua carriera sapranno guidare la società verso nuovi ambiziosi obiettivi, consentendo a Genagricola di rappresentare un punto di riferimento nel panorama dell’Agricoltura italiana".

Il gruppo Genagricola è oggi costituito da 25 diverse realtà agricole per un totale di 15.000 ettari di terreno tra Italia e Romania di cui 900 coltivati a vigneto e situati in Veneto, Friuli, Piemonte, Emilia Romagna, Lazio e Romania. L’Azienda, impegnata nei settori delle colture erbacee, dell’allevamento, della viticoltura, della produzione di energie rinnovabili e della forestazione, ha chiuso il 2018 con un fatturato di 56 milioni di euro derivante per il 60% dalla produzione agricola tradizionale e dall’energia generata dalle due centrali a biomasse di proprietà, mentre per il 40% dalla produzione vitivinicola, con oltre 4 milioni di bottiglie distribuite in tutto il mondo attraverso 8 brand.


ULTIMI COMUNICATI

Generali Italia prima in classifica tra le aziende Top Employer 2025
16/01/2025

La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti

Leone Alato prima azienda in Italia del settore “Food&Agricultural Production” a ricevere l’approvazione dei target di decarbonizzazione da SBTI
16/12/2024

Science Based Targets initiative (SBTi) è l’organizzazione internazionale indipendente che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica

Climate Change, Generali lancia il suo primo video podcast “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”
12/12/2024

Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? È la domanda che dà il via a “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il video podcast lanciato da Generali Italia per riflettere sul Climate Change

Mutui, genitorialità e invecchiamento attivo: Generali e Cattolica al fianco delle famiglie italiane in ogni momento rilevante
12/11/2024

Nasce l’offerta Protection a capitale decrescente: tutela nel tempo le differenti esigenze, accompagna i progetti di vita delle persone e protegge il futuro dei propri cari

Generali è la prima tra le compagnie assicurative italiane a siglare il Protocollo “Tolleranza Zero” contro le violenze e le molestie sul luogo di lavoro
22/10/2024

Questo impegno rappresenta un ulteriore progresso nel percorso di Generali verso le reali pari opportunità.