Generali lancia Tam Tam Talks
24/06/2016
Nel Campus di Mogliano 6 eventi ispirati al format internazionale TED per favorire la circolazione di idee e formare le persone sui temi di grande attualità.
Dopo “Big Data”, “Hackathon” e “Futura”, Generali introduce in Italia i “Tam Tam Talks”, una serie di eventi in “modalità TED” per promuovere la contaminazione delle idee su temi di attualità, attraverso storie di valore raccontate dagli stessi dipendenti e da speaker d’eccezione.
I dipendenti hanno la possibilità di essere protagonisti e salire sul palcoscenico, candidando la propria storia su temi personali, aziendali e sociali agli eventi. I vincitori faranno parte della categoria esordienti, “rookie”, e si alterneranno sul palco, assieme a personalità di spicco del mondo accademico e scientifico, che parleranno di grandi trasformazioni del mondo culturale e industriale, tecnologia, scienze, benessere, genetica e problematiche ambientali.
“I Tam Tam Talks sono una modalità innovativa e coinvolgente di arricchimento culturale e di crescita professionale per tutti i dipendenti; un’idea che nasce proprio dalle nostre persone” ha commentato Giovanni Luca Perin, direttore HR & Organisation di Generali Country Italia. “Vogliamo favorire la circolazione di idee e formare le persone su temi di grande attualità per interpretare, anticipare e rispondere con successo ai cambiamenti di business e alle sfide strategiche che ci aspettano”.
Direttamente dal Campus di Mogliano Veneto o in diretta streaming dalle altre sedi di Generali Italia sul territorio, più di 1.000 persone hanno partecipato al primo evento sul tema “Le grandi trasformazioni”, dove si è parlato di robotica, visione artificiale, missioni spaziali, linguaggio e digitale. Gli interventi saranno sempre messi a disposizione di tutti, non solo dei 14 mila dipendenti del Gruppo, ma anche all’esterno, attraverso il canale youtube di Generali Italia.
Quelli dei primo evento sono stati:
L’iniziativa Tam Tam Talks nasce da un’idea delle persone di Generali Italia ed è il progetto vincitore di Futura: un contest per i dipendenti della Compagnia che aveva l’obiettivo di far emergere risorse e progettualità maturate nel contesto professionale ed extraprofessionale e definire azioni che contribuiscano alla crescita dell’azienda. Futura ha coinvolto più di 2.500 persone di Generali Italia e ha portato alla produzione di 35 idee, tra le quali sono state votate le 10 migliori per essere trasformate in progetti concreti.
ULTIMI COMUNICATI
Al fianco di famiglie, imprese, Reti e comunità sulle grandi sfide contemporanee: Salute&Welfare e CatNat&Climate Change
Generali Country Italia, dopo chiusura record 2024 con Raccolta Premi a €32,1 mld, vara le linee di sviluppo del prossimo triennio
La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti
Science Based Targets initiative (SBTi) è l’organizzazione internazionale indipendente che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? È la domanda che dà il via a “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il video podcast lanciato da Generali Italia per riflettere sul Climate Change
Nasce l’offerta Protection a capitale decrescente: tutela nel tempo le differenti esigenze, accompagna i progetti di vita delle persone e protegge il futuro dei propri cari