Comunicati Stampa

Generali Italia, Alleanza e Genertel offrono il teleconsulto medico gratuito ai clienti in Italia con un’equipe di oltre 100 medici

15/04/2020

#InsiemeGeneriamoFiducia

Il servizio di Generali Welion e Europ Assistance sarà attivo tutti i giorni h24 per:

  • una prima valutazione medica telefonica, nel caso di sintomi da Covid-19
  • ricevere tutte le informazioni su prevenzione e comportamenti da adottare secondo il protocollo del Ministero della Salute in merito al coronavirus


  • Marco Sesana, Country Manager & CEO Generali Italia e Global Business Lines ha dichiarato: “Essere Partner di Vita in tutti i momenti rilevanti delle persone si traduce oggi nel mettere a disposizione le competenze di ognuno, fornendo soluzioni concrete ed immediate, con la convinzione che solo con l’impegno di una comunità unita e forte si può superare questa fase. Per questo, grazie al Fondo Internazionale di Generali, mettiamo a disposizione di mezzo milione di clienti di Generali Italia, Alleanza e Genertel, un servizio di consulenza medica telefonica, sempre attivo, in grado di fornire una valutazione medica e informazioni chiare e certificate sul Covid-19”.

    Milano. Un’equipe di oltre 100 medici per l’ascolto, l’informazione e la diagnosi sarà da oggi messa a disposizione di 500.000 clienti in Italia attraverso il teleconsulto, offerto da Generali Italia, Alleanza e Genertel.

    L’iniziativa del teleconsulto rientra nel Fondo Straordinario Internazionale di Generali: fino a 100 milioni di euro per fare fronte all’emergenza Covid-19. Il Fondo, i cui interventi saranno rivolti principalmente in Italia, prevede iniziative immediate, per rispondere velocemente all’emergenza, e di medio periodo, per favorire il recupero delle economie dei paesi interessati una volta terminata la situazione di crisi.

    Per essere vicine alle persone nell’affrontare l’emergenza Covid-19, a integrazione dei servizi e dei numeri gratuiti del Sistema Sanitario Nazionale, grazie a Generali Welion e Europ Assistance Italia, Generali Italia, Alleanza e Genertel hanno attivato il teleconsulto gratuito, disponibile tutti i giorni h24, per offrire informazioni sanitarie certificate e la possibilità di effettuare una prima valutazione medica, nel caso siano presenti dei sintomi da coronavirus.

    I clienti potranno richiedere informazioni sul virus Covid-19, sui comportamenti da tenere per la prevenzione del contagio e avere indicazioni sulle linee guida da seguire in caso di esposizione al virus.

    Qualora i clienti accusassero malesseri riconducibili al Coronavirus, o temessero di essere entrati in contatto con persone infette, il consulto telefonico offre una valutazione medica (triage) con la quale, utilizzando il protocollo definito dal Ministero della Salute, viene stimata la probabilità che sia stato contratto il virus e vengono forniti i dettagli dei comportamenti da adottare in questi casi secondo i protocolli ministeriali.

    Il teleconsulto sarà attivo inizialmente per tre mesi per i clienti di Generali Italia, Alleanza e Genertel che hanno sottoscritto una soluzione protection e salute (*).

    Per maggiori informazioni sul servizio di consulenza medica visitare la pagina dedicata sui siti:
    generali.it
    alleanza.it
    genertel.it



    (*) Il servizio sarà gratuito per i clienti di Generali Italia che hanno sottoscritto una polizza protection; i clienti di Alleanza che hanno attiva una polizza Semplice con Alleanza; i clienti Genertel con assicurazione Casa Genertel e per gli assicurati con polizza vita di GenertelLife


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.