Comunicati Stampa

Riorganizzazione societaria della Country Italia

04/12/2023

Milano. I Consigli di Amministrazione di Generali Italia, Alleanza Assicurazioni, Genertel e Genertellife, riunitisi in data 28 novembre 2023, hanno approvato una nuova fase della riorganizzazione della Country Italia di Generali, al fine di rispondere al meglio al mutato contesto macroeconomico.

La riorganizzazione, che si prevede avrà efficacia dal 1° luglio 2024 subordinatamente all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni di vigilanza, ha l'obiettivo di valorizzare la specializzazione dei diversi canali distributivi, di creare centri di competenza dedicati e non sovrapposti all’interno della Country, di potenziare la gamma di prodotti e servizi offerti ai diversi segmenti di clientela, creando un beneficio per gli assicurati. In particolare, attraverso un’operazione di scissione parziale di Genertellife, si prevede che:

  • Genertellife sarà dedicata alla gestione dei rapporti connessi all’accordo distributivo in essere con Banca Generali e afferenti alla divisione BG Vita;
  • Genertel consoliderà le proprie competenze digitali focalizzando il business sullo sviluppo del canale diretto, nei rami vita e danni, sia in Italia sia in Europa;
  • Alleanza svilupperà ulteriormente il proprio business, implementando il canale dedicato all’attività di bancassicurazione, da affiancare a quello della propria Rete distributiva;
  • Generali Italia conferma la propria focalizzazione sulla Rete di Agenzie presenti su tutto il territorio italiano e la gestione dei portafogli bancassicurazione in run-off.
  • Il progetto determinerà altresì un rafforzamento della solidità di capitale a livello di Country Italia e di Gruppo.

    Il progetto di riorganizzazione, approvato anche dalla Capogruppo, Assicurazioni Generali S.p.A. in data 4 dicembre 2023, preserverà l’autonomia delle Reti distributive, in coerenza con il modello operativo e di business target della Country Italia, e porterà beneficio ai clienti Genertellife grazie a una maggiore focalizzazione della fabbrica prodotti a servizio della Rete di distribuzione, mantenendo invariate le condizioni relative agli attuali contratti in essere.


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.