Alluvione in Toscana: Generali vara misure straordinarie a sostegno di Clienti e Agenti
06/11/2023
Generali, Alleanza Assicurazioni e la divisione Cattolica intervengono a sostegno di Clienti e Agenti colpiti dagli eventi atmosferici eccezionali che hanno interessato la Toscana e ha attivato un piano di iniziative che prevede:
Per una celere gestione dei sinistri sono stati attivati sin da subito gli interventi previsti dal modello di gestione degli eventi catastrofali "Generali Qui per voi".
In particolare, è stato messo a disposizione degli Agenti e dei Clienti delle zone colpite dall’alluvione, il numero verde 800 867 222, dedicato alle informazioni e denunce dei sinistri legate a questa specifica situazione. Tale canale telefonico si aggiunge a quelli già esistenti, oltre che ai servizi offerti dalle Agenzie.
Inoltre, sono state allertate la rete dei periti fiduciari e quella dei risanatori per la gestione tempestiva dei danni. A tal riguardo è in corso un’attività di contatto capillare con tutte le Agenzie del territorio interessato per l’individuazione di queste esigenze, che potranno comunque essere segnalate all’indirizzo email eventinaturali@generali.com
Generali Qui Per Voi – Team Eventi Naturali
Attraverso lo specifico modello di intervento “Qui per Voi - Team Eventi Naturali”, Generali Italia interviene direttamente sul posto con la presenza di personale qualificato della Compagnia e poi contattando periti, fiduciari e tecnici per un primo accertamento dei danni della zona colpita.
Successivamente, lavorando a stretto contatto con gli Agenti del territorio, il Team offre assistenza ai Clienti e coordina le operazioni di intervento.
Grazie alla collaborazione con diversi partner specializzati, Generali “Qui Per Voi” dispone di un portafoglio di servizi e soluzioni specifiche, per proporre immediatamente al Cliente operazioni di ripristino o di riparazione dei beni.
I servizi si differenziano in caso di danni ad abitazioni, imprese, auto e vanno, per esempio: dalla pulizia abitazione con il supporto di network di artigiani, al ripristino di locali e macchinari; dalla messa in sicurezza del materiale non danneggiato, all’intervento di riparatori specializzati; dal temporary shop per le merci riparate o salvate, all’erogazione di un anticipo sull’indennizzo.
ULTIMI COMUNICATI
La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti
Science Based Targets initiative (SBTi) è l’organizzazione internazionale indipendente che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica
Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? È la domanda che dà il via a “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il video podcast lanciato da Generali Italia per riflettere sul Climate Change
Nasce l’offerta Protection a capitale decrescente: tutela nel tempo le differenti esigenze, accompagna i progetti di vita delle persone e protegge il futuro dei propri cari
Questo impegno rappresenta un ulteriore progresso nel percorso di Generali verso le reali pari opportunità.