Comunicati Stampa

Generali sostiene il Salone Nautico di Venezia

01/06/2023

Una partnership che conferma il legame con le città e le comunità nelle quali opera la Compagnia

Venezia – Anche quest’anno Generali è al fianco del Salone Nautico di Venezia, giunto alla sua quarta edizione. 
La Compagnia sarà presente per tutta la durata dell’evento, dal 31 maggio al 4 giugno 2023, con uno stand presidiato dagli agenti di alcune agenzie locali a testimonianza della vicinanza al territorio e alla comunità, condiviso con The Human Safety Net, la fondazione creata da Generali nel 2017 con l’obiettivo di liberare il potenziale delle persone vulnerabili affinché possano migliorare le condizioni di vita delle loro famiglie e delle loro comunità e che ha la propria Casa presso le Procuratie Vecchie in piazza San Marco.

La presenza di Generali al Salone Nautico di Venezia, che conta la presenza di 220 espositori per oltre 300 imbarcazioni, conferma il legame tra il mondo assicurativo e il mare: storicamente, infatti, le compagnie assicurative nascono proprio per proteggere il commercio via mare per poi ampliare la propria offerta agli altri ambiti di protezione. Ed è proprio a questo che la Compagnia deve l’aggettivo Generali: per essersi occupata, orientamento non comune all’epoca della sua nascita, di ogni ramo assicurativo. 

Nella cornice dell’evento si inserisce uno speciale momento dedicato alla comunità di Generali e a Venezia: sabato 3 giugno, alle 17, nella sala Modelli dell’Arsenale, clienti, agenti e colleghi si riuniranno per un pomeriggio all’insegna del mondo della voga alla veneta e dei suoi grandi campioni. Verranno premiati i Re e le Regine del Remo in carica e le persone che continuano ad alimentare la storia della voga veneta anche attraverso una forte tradizione familiare.
Inoltre, nel corso della manifestazione i visitatori potranno sperimentare l’esposizione interattiva ‘A World of Potential’, visitabile presso la Casa di the Human Safety Net, testando nello stand il proprio potenziale, ed essere omaggiati di una scontistica per l’accesso all’esposizione.

Generali e Venezia, un legame di valore

La forte unione con la città di Venezia contraddistingue la partnership di Generali col Salone Nautico. Ne è dimostrazione la recente ristrutturazione, a opera della Compagnia, delle Procuratie Vecchie in Piazza San Marco, ora Casa di The Human Safety Net. L’antico e prestigioso palazzo è stato restituito alla città e ai suoi abitanti e ha aperto per la prima volta le porte al pubblico nel 2022, grazie alla ristrutturazione a opera dello studio David Chipperfield Architects, rientrando nel più ampio progetto del Leone di rilancio dell’intera area adiacente a Piazza San Marco.
La tradizionale unione di Generali con la città trova evidenza anche nella decisione di mantenere in vita uno dei luoghi più significativi della tradizione veneziana, lo “Squero Vecio”, una volta piccolo cantiere per le barche in legno è stato restaurato dalla Compagnia assicurativa nel 1978 e destinato a sede del proprio Circolo Nautico.

Arianna Nardi, Responsabile Marketing Generali Italia ha affermato: “La partnership con il Salone Nautico 2023 rappresenta le nostre origini come assicuratori e il forte legame con la città di Venezia. Come Generali abbiamo l’ambizione di essere Partner di Vita delle persone e delle comunità in cui operiamo non solo progettando soluzioni assicurative in ogni ambito di protezione ma anche impegnandoci fortemente per lasciare qualcosa di tangibile e di valore. Le Assicurazioni partono dal mare e abbiamo una lunga tradizione in questo. Venezia e la sua laguna hanno un legame inscindibile con le Generali anche per la tradizione della voga che abbiamo sempre alimentato con passione. Oggi siamo qui a Venezia ma ogni giorno siamo sul territorio italiano grazie alla nostra Rete distintiva.”


ULTIMI COMUNICATI

Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
25/06/2024

Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
13/06/2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
11/06/2024

Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
04/06/2024

La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
30/05/2024

Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.