Comunicati Stampa

Generali e Cattolica al fianco di oltre 1 milione di imprese agricole in Italia

20/09/2023

  • Al via ATTIVA Agricoltura e Active Impresa Agricola: due piattaforme dinamiche, modulabili e personalizzabili che evolvono con i bisogni degli imprenditori per tutelare attività, patrimonio e sicurezza digitale
  • Un approccio integrato per garantire un'offerta completa e innovativa che nasce dalle best practises di Generali e Cattolica 
  • Milano. Oggi in Italia le aziende agricole sono più di 1 milione e coinvolgono, nel complesso, oltre 2,7 milioni di lavoratori per una produzione pari a 72,2 miliardi di euro*. L’agricoltura è quindi un settore strategico, che alimenta una filiera di grande rilevanza – che nel suo complesso vale più del 15% del Pil – e che coinvolge molti altri settori economici quali la trasformazione, la distribuzione, il commercio, la ristorazione e l’agriturismo, solo per citarne alcuni. È in questo contesto che Generali e la sua Business Unit Cattolica hanno progettato, con un unico approccio che integra le best practises di entrambe, la nuova offerta, uguale nell’innovazione e personalizzata nel nome: Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola. 

    ATTIVA Agricoltura e Active Impresa Agricola sono le due soluzioni di Generali e Cattolica che tutelano l’attività, il patrimonio e la sicurezza digitale delle imprese agricole, inclusi gli agriturismi, evolvendo in base alle esigenze del momento. Tre moduli, eventualmente combinabili tra loro, con garanzie dedicate in base alle specificità delle singole filiere, per assicurare protezione anche dagli eventi atmosferici. Inoltre, il modulo dedicato alla prevenzione per supportare con più servizi tutti i Clienti in diversi ambiti: dalla consulenza telefonica legale – con gli esperti di DAS, la Compagnia di tutela legale del Gruppo – alla gestione dei rischi cyber, fino all’assistenza medica per titolari e dipendenti. 

    Giancarlo Fancel, CEO & Country Manager di Generali Italia ha dichiarato: “Come primo assicuratore in Italia, il nostro compito è quello di proteggere famiglie e imprese progettando soluzioni innovative che intercettino i loro bisogni emergenti e rispondano al contesto nel quale operiamo. Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola sono state rinnovate per proteggere un settore cruciale e strategico per il nostro Paese e la sua economia, tutelando attività, persone e patrimoni delle imprese agricole ed evolvendo in base ai bisogni del momento. Grazie alla consulenza di valore della Rete Generali Italia e della Rete Cattolica, punto di riferimento nei comparti dell’agroalimentare, vogliamo proteggere le nostre eccellenze e tutelare le radici della nostra storia.”

    Full digital, modulabili e personalizzabili: Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola evolvono nel tempo a seconda delle esigenze degli imprenditori 

    Rinnovate e ampliate nelle coperture, e integrate con maggiori servizi di assistenza, Attiva Agricoltura e Active Impresa Agricola prevedono garanzie a tutela delle imprese agricole e degli agriturismi, proteggendole anche dagli eventi atmosferici. 

  • Protezione dell’attività: dalla tutela dei fabbricati e del loro contenuto alla copertura per il bestiame, con la possibilità di scegliere garanzie dedicate a settori specifici
    Per tutelare i fabbricati, le attrezzature e i macchinari agricoli, il bestiame e le merci dai danni causati da incendi, condizioni atmosferiche avverse e furti. Inoltre, è possibile scegliere coperture dedicate per settori specifici, come il vitivinicolo e il lattiero-caseario
  • Protezione del patrimonio: sia quello dell’attività sia quella del proprietario, con la possibilità di estensione alla protezione legale e alla vita familiare
    La tutela dalle richieste di risarcimento per danni involontari causati a terzi, anche verso clienti e collaboratori. Inoltre, la possibilità di estendere la propria sicurezza alla protezione della vita privata con le garanzie di responsabilità civile e protezione legale.
  • Protezione digitale: tutela dei dispositivi elettronici e gestione dei rischi cyber
    La tutela dei dispositivi elettronici in caso di guasti accidentali, compresi quelli derivanti da fenomeno elettrico e furto. Inoltre, può proteggere il patrimonio digitale da eventuali rischi cyber
  • Più servizi per i Clienti: dalla consulenza legale all’assistenza medica, con l’invio di artigiani per il ripristino dei locali danneggiati
    Più servizi per i propri Clienti come l’assistenza medica telefonica per i dipendenti, il titolare dell’impresa e la sua famiglia, e la consulenza legale telefonica. Inoltre, l’invio in caso di emergenza, di artigiani per ripristinare i locali e/o macchinari assicurati danneggiati da eventi avversi, e preservare la continuità operativa.
  • * Consiglio per la ricerca in agricoltura e l'analisi dell'economia agraria 2023


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.