Comunicati Stampa

Al via la promozione esclusiva dedicata a Next, il dispositivo per la mobilità sostenibile di Generali e Telepass

09/11/2022

L’innovativa soluzione che unisce assicurazione auto, telematica e telepedaggio è disponibile con un’offerta speciale.


Milano. Al via la promozione esclusiva dedicata a Next, la soluzione progettata da Generali e Telepass che unisce numerosi servizi digitali per un’esperienza cliente semplice e sicura. I clienti che scelgono Next come blackbox abbinata all’offerta assicurativa “Immagina Strade Nuove” possono usufruire fino al 31 gennaio 2023 di una riduzione di costi di oltre il 40% sulla componente servizi per la prima annualità di polizza. L’offerta è inoltre valida anche per chi ha già sottoscritto la “Immagina Strade Nuove” con telematica, la copertura Generali dedicata all’auto e alla nuova mobilità. Infatti, chi ha incluso nella sua copertura uno dei dispositivi satellitari per aumentare sicurezza e comodità al volante e desidera sostituire quello in suo possesso con Next, può usufruire dell’offerta speciale.

Next è il primo dispositivo di nuova generazione destinato a rivoluzionare la mobilità quotidiana degli automobilisti italiani. I servizi offerti, infatti, si evolvono in un ecosistema connesso, integrato a bordo, capace di anticipare e supportare le esigenze delle persone e di coniugare il meglio dei servizi assicurativi e di mobilità in un unico e innovativo dispositivo. Per questo, tra l’altro, ha ricevuto il “Premio Innovazione – Settore Mobility”, in occasione di Smau 2022, l’appuntamento di riferimento nell’innovazione per le imprese.

Con la nuova promozione dedicata a Next, in esclusiva per le agenzie Generali, Generali e Telepass vogliono rendere più accessibile la prima soluzione al mondo che unisce auto, telematica e telepedaggio. Inoltre, l’offerta è dedicata anche a chi ha già sottoscritto “Immagina Strade Nuove” con telematica, la soluzione Generali che garantisce un’ampia personalizzazione delle coperture in modo da soddisfare le esigenze in funzione del veicolo, delle abitudini di guida e dei bisogni di sicurezza. Chi ha incluso nella sua copertura uno dei dispositivi satellitari messi a disposizione da Generali Jeniot e desidera sostituire quello in uso con Next, potrà usufruire delle stesse condizioni economiche.

Con Next l’utilizzo della telematica è una leva di sostenibilità che incentiva comportamenti responsabili alla guida generando un impatto sociale e ambientale positivo.
  • Impatto sociale: 1 cliente su 3 guida in maniera più sicura con il real time coaching, il servizio di prevenzione che consente di migliorare il proprio stile di guida in ogni momento; la copertura auto è social ed estendibile fino a 5 parenti per una maggiore tutela; vengono dimezzati i tempi di attivazione emergenza con sistema “e-call”, che chiama automaticamente e gratuitamente il 112 se il veicolo è coinvolto in un incidente grave. In Europa si stima che potrebbero essere salvate 2.500 persone all’anno.
  • Impatto ambientale: fino al 50% di risparmio del carburante con stile di guida virtuoso; oltre 3.350 tonnellate di CO2, pari a 35.000 viaggi da Roma a Milano risparmiate grazie al telepedaggio.

  • ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.