Comunicati Stampa

Il dispositivo Next di Telepass e Generali si aggiudica il “Premio Innovazione Smau 2022”

12/10/2022

Milano, 11 ottobre 2022 — Telepass e Generali hanno ricevuto il Premio Innovazione – Settore Mobility, in occasione di Smau 2022, l’appuntamento di riferimento nell’innovazione per le imprese che si svolge l’11 e il 12 ottobre a Milano. 

A essere premiata è stata Next, la prima soluzione al mondo per la mobilità connessa e sostenibile che unisce assicurazione, telematica, telepedaggio, presentata in Italia da Generali e Telepass nel giugno 2022. 

Si tratta di un dispositivo di nuova generazione che, installato a bordo del veicolo, dialoga in real time con il conducente e consente di coniugare il meglio dei servizi di mobilità e assicurativi, permettendo al contempo la personalizzazione della propria polizza auto sulla base dell’uso del veicolo e del tipo di utilizzo. Next offre oltre 30 servizi digitali: dal telepedaggio al pagamento carburante e parcheggio con comando vocale, dal real time coaching per ridurre il rischio sulla strada, all’assistenza automatica in caso di emergenza. Questo innovativo dispositivo permette, inoltre, di geolocalizzare la propria auto, pagare il bollo e attivare la notifica di memo, mentre tramite l’app Telepass è possibile prenotare il servizio di lavaggio a domicilio, offerto da Wash Out (società del gruppo Telepass).

Con Next l’utilizzo della telematica è una leva di sostenibilità che incentiva comportamenti responsabili alla guida generando un impatto sociale e ambientale positivo

  • Impatto sociale: 1 cliente su 3 guida in maniera più sicura con il real time coaching; la copertura auto è social ed estendibile fino a 5 parenti; vengono dimezzati i tempi di attivazione emergenza con sistema “e-call”. In Europa si stima che potrebbero essere salvate 2.500 persone all’anno.
  • Impatto ambientale: fino al 50% di risparmio del carburante con stile di guida virtuoso; coperture 100% elettriche per riduzione emissioni; oltre 48 tonnellate di carta stampata risparmiata grazie al 70% di polizze digitali; oltre 3.350 tonnellate di CO2, pari a 35.000 viaggi da Roma a Milano risparmiate grazie al telepedaggio (Studio Ca’ Foscari, Giugno 2021). 

  • Negli ultimi anni Generali e Telepass hanno intrapreso un percorso che vede l’innovazione come elemento centrale per lo sviluppo del business: per Telepass la mission è facilitare la vita delle persone in movimento e liberare il loro tempo; Generali punta a innovare l’assicurazione per la mobilità assicurando lo spostamento delle persone, non più solo il veicolo. Un percorso, quindi, di trasformazione dalla classica RC Auto a nuova mobilità connessa con telematica e servizi digitali per essere Partner di Vita con più prevenzione, assistenza e rapidità, convenienza e scelte sostenibili. 

    Dall’unione di queste due grandi realtà italiane è stato creato un prodotto altamente innovativo che punta a costruire il futuro della mobilità e che oggi si è aggiudicato il Premio Innovazione SMAU 2022 nel settore Mobility. A ritirarlo Aldo Agostinelli, Chief Consumer Sales & Marketing Officer di Telepass e Alberto Busetto, Head of Connected Business di Generali Jeniot.

    Il Premio Innovazione Smau è il riconoscimento dedicato alle realtà che, in diversi settori industriali o nella pubblica amministrazione, hanno implementato una strategia d’innovazione e si sono confermate protagoniste del cambiamento. Innovazione nel modello organizzativo, di prodotto o di processo, trasformazione digitale o open innovation: sono oltre cinquanta le realtà che hanno presentato i loro progetti.


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.