Comunicati Stampa

Generali Italia in prima linea per diffondere la cultura delle discipline STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics)

21/04/2021

La Compagnia sostiene STEMintheCity durante il mese dedicato alle discipline tecnico-scientifiche, con un ricco palinsesto di attività.

L’iniziativa rientra nei progetti di D&I, parte dell’azione di sostenibilità di Generali Italia per fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale.


Milano – Nell’ambito della strategia Partner di Vita, che vede la sostenibilità come un abilitatore cruciale della Compagnia, Generali Italia risponde alle grandi trasformazioni ESG con azioni di sostenibilità ad alta misurabilità e con un impatto positivo sull’economia reale. Questo significa investire in progetti che favoriscono il rispetto delle pari opportunità, la tutela delle minoranze e l’uguaglianza di genere promuovendo una crescita professionale equa.

In continuità con questa visione supportata da una Governance D&I in linea con l’impostazione del Gruppo Generali, che ha avviato un percorso a supporto delle carriere STEM (Science, Technology, Engineering, Mathematics) con particolare riguardo al genere femminile, la Compagnia sostiene STEMintheCity, iniziativa promossa dal Comune di Milano e sostenuta dalle Nazioni Unite, nata con l’obiettivo di diffondere la cultura delle STEM, rimuovendo gli stereotipi culturali.

Generali Italia, consapevole che la valorizzazione delle caratteristiche inizi da prima del percorso professionale e lavorativo delle persone, si impegna a sviluppare le competenze tecnologiche più richieste dal mercato supportando la formazione delle giovani donne per le professioni del futuro, anche con l’offerta di borse di studio a ragazze meritevoli che decidono di intraprendere un percorso di laurea nelle discipline STEM.

Generali Italia inoltre, organizza e promuove eventi di networking e valorizzazione dedicati alle professioniste per incoraggiare percorsi di studio e carriere tecnico-scientifici e lavora per ottenere risultati concreti: negli ultimi 2 anni, infatti, almeno il 50% degli assunti nei nuovi dipartimenti digitali è donna.

Barbara Lucini, Responsabile People Value & Engagement di Generali Italia e Responsabile Risorse Umane di Generali Welion ha dichiarato: "In questi anni Generali Italia, nell’ambito della strategia Partner di Vita, ha intrapreso un percorso di profonda trasformazione e innovazione in cui l'inserimento di nuove competenze, l’introduzione di nuove modalità di lavoro e la valorizzazione dell’unicità delle persone hanno assunto un ruolo davvero cruciale. Siamo felici di sostenere STEMintheCity e di contribuire a diffondere la cultura delle STEM tra le giovani generazioni e incoraggiare il superamento di ogni stereotipo culturale: perché sempre più ragazze e ragazzi intraprendano percorsi di studio tecnico-scientifici. In Generali crediamo che costruire un’azienda sempre più inclusiva e capace di fondere saperi e competenze diverse sia la strada per generare soluzioni allo stesso tempo human-centric e ad alto contenuto tecnologico, che ci consentono di comprendere ed essere vicini ai nostri clienti, supportare la ripresa economica del nostro Paese e la sua crescita sostenibile".


ULTIMI COMUNICATI

Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
25/06/2024

Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
13/06/2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
11/06/2024

Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
04/06/2024

La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
30/05/2024

Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.