Comunicati Stampa

Generali Italia accelera su Salute e Welfare per rispondere più velocemente ai bisogni dei clienti

12/02/2021

Varato un nuovo assetto organizzativo commerciale, tecnico e liquidativo.

Paolo De Santis è il nuovo Chief Health & Welfare Officer per la Country Italia.

Cesare Lai nominato Amministratore Delegato di Generali Welion.


Marco Sesana, Country Manager & Ceo Generali Italia e Global Business Lines, ha dichiarato: “Oggi più che mai la salute e il welfare sono fondamentali per le famiglie, per le imprese e per il Paese. Per migliorare la qualità e l'accessibilità delle coperture e dei servizi ai clienti ridisegniamo la nostra struttura organizzativa con l’obiettivo di continuare a innovare e semplificare evolvendo in questi ambiti prioritari per la vita delle persone. Forti della nostra expertise vogliamo consolidare la nostra leadership sul mercato: puntiamo ad accelerare la crescita del business assicurativo e della gestione dei sinistri per terze parti”.

In linea con la strategia 2021 “Partner di Vita”, Generali Italia accelera sul fronte Salute, un business strategico ed in forte crescita, e vara un nuovo modello organizzativo che integra le componenti commerciali, tecniche e liquidative in una struttura dedicata Health & Welfare.

Dal 1° marzo 2021 la struttura Health & Welfare verrà affidata a Paolo De Santis, che ricoprirà il ruolo di Chief Health & Welfare Officer. Contestualmente Cesare Lai sarà nominato Amministratore Delegato di Generali Welion.

La struttura di Health & Welfare avrà la responsabilità della gestione assicurativa degli affari employee benefits riguardanti i rischi di malattia e di invalidità permanente da malattia di Generali Italia oltre al coordinamento a livello di Country (Generali Italia, Genertel, Alleanza Assicurazioni) delle attività del business salute e dei servizi relativi erogati tramite Generali Welion, che diventa il polo di riferimento Employee Benefit sui temi Salute e Benessere (Malattia, Infortuni) e Protezione della Vita in generale.

Paolo De Santis, manager del Gruppo che vanta una pluriennale esperienza e competenza nel settore assicurativo e in particolare nel settore della Salute, già Consigliere Delegato di Generali Welion, riporterà direttamente al Country Manager & Ceo di Generali Italia e Global Business Lines, Marco Sesana.

Con l’obiettivo di una maggiore spinta commerciale, Cesare Lai, sarà nominato nuovo Amministratore Delegato di Generali Welion, la società di Generali Country Italia specializzata in programmi di Welfare Integrato e servizi dedicati alla salute. Lai negli anni ha rivestito ruoli di crescente rilievo strategico in molteplici aree del settore assicurativo, di brokeraggio e consulenziale.


ULTIMI COMUNICATI

Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
25/06/2024

Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
13/06/2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
11/06/2024

Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
04/06/2024

La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
30/05/2024

Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.