Comunicati Stampa

Generali Italia al Meeting 2021 di Rimini

20/08/2021

RiminiGenerali Italia è l’assicuratore più conosciuto in Italia con 25,6 miliardi di premi totali e una rete capillare di 40 mila distributori, oltre ai canali online e di bancassurance. 13 mila dipendenti, oltre 138 miliardi di asset under management. A Generali Italia fanno capo Alleanza Assicurazioni, Das, Genagricola, Genertel e Genertellife, Generali Welion e Generali jeniot.

La sostenibilità di Generali Partner di Vita è fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale, cioè sulla vita delle persone. Per farlo, la Compagnia si impegna a creare valore condiviso nel lungo periodo per tutti gli stakeholder con il business e l’impegno verso la Comunità attraverso tre diver: ascolto, per individuare le esigenze, ecosistemi, per agire insieme agli stakeholder generando azioni rilevanti, e misurazione del valore in termini economici, sociali e ambientali.

Generali Italia vuole essere un’azienda innovativa e trasformativa guidata dall’impatto. Questo significa disegnare una Impact Strategy, che consente di integrare olisticamente in tutte le funzioni aziendali gli aspetti ambientali, sociali e di governance in un’ottica di continuo miglioramento e si traduce nell’adesione a 3 principi fondamentali: intenzionalità, definendo ex ante degli obiettivi ESG, misurabilità, costruendo una infrastruttura di valutazione dell’impatto e addizionalità, conciliando valore sociale e obiettivi di business.

Un impegno che si concretizza in cinque aree di azione diverse, Welfare Integrato, Diversity & Inclusion, Educazione, Ambiente ed Eventi Naturali e Arte, con numerosi progetti, tra i quali:

  • Welfare Index PMI, l’iniziativa promossa con la partecipazione delle maggiori Confederazioni italiane nata per diffondere e valorizzare la cultura del welfare aziendale nelle PMI
  • Ora di Futuro, il progetto educativo che coinvolge gli insegnanti, le scuole primarie e le reti no profit per aiutare le famiglie a sostenere i bambini affinché diventino adulti responsabili
  • Valore Cultura, il programma pluriennale di Generali Italia nato nel 2016 per rendere l’arte e la cultura accessibili a un pubblico sempre più ampio e per valorizzare il territorio

  • ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.