Comunicati Stampa

Generali Italia al Meeting 2021 di Rimini

20/08/2021

RiminiGenerali Italia è l’assicuratore più conosciuto in Italia con 25,6 miliardi di premi totali e una rete capillare di 40 mila distributori, oltre ai canali online e di bancassurance. 13 mila dipendenti, oltre 138 miliardi di asset under management. A Generali Italia fanno capo Alleanza Assicurazioni, Das, Genagricola, Genertel e Genertellife, Generali Welion e Generali jeniot.

La sostenibilità di Generali Partner di Vita è fare bene impresa con un impatto positivo sull’economia reale, cioè sulla vita delle persone. Per farlo, la Compagnia si impegna a creare valore condiviso nel lungo periodo per tutti gli stakeholder con il business e l’impegno verso la Comunità attraverso tre diver: ascolto, per individuare le esigenze, ecosistemi, per agire insieme agli stakeholder generando azioni rilevanti, e misurazione del valore in termini economici, sociali e ambientali.

Generali Italia vuole essere un’azienda innovativa e trasformativa guidata dall’impatto. Questo significa disegnare una Impact Strategy, che consente di integrare olisticamente in tutte le funzioni aziendali gli aspetti ambientali, sociali e di governance in un’ottica di continuo miglioramento e si traduce nell’adesione a 3 principi fondamentali: intenzionalità, definendo ex ante degli obiettivi ESG, misurabilità, costruendo una infrastruttura di valutazione dell’impatto e addizionalità, conciliando valore sociale e obiettivi di business.

Un impegno che si concretizza in cinque aree di azione diverse, Welfare Integrato, Diversity & Inclusion, Educazione, Ambiente ed Eventi Naturali e Arte, con numerosi progetti, tra i quali:

  • Welfare Index PMI, l’iniziativa promossa con la partecipazione delle maggiori Confederazioni italiane nata per diffondere e valorizzare la cultura del welfare aziendale nelle PMI
  • Ora di Futuro, il progetto educativo che coinvolge gli insegnanti, le scuole primarie e le reti no profit per aiutare le famiglie a sostenere i bambini affinché diventino adulti responsabili
  • Valore Cultura, il programma pluriennale di Generali Italia nato nel 2016 per rendere l’arte e la cultura accessibili a un pubblico sempre più ampio e per valorizzare il territorio

  • ULTIMI COMUNICATI

    Generali Italia prima in classifica tra le aziende Top Employer 2025
    16/01/2025

    La Compagnia è tra le eccellenze del nostro Paese grazie a numerosi progetti distintivi: dall’evoluzione del modello di lavoro alle politiche di inclusione, dai percorsi di formazione agli strumenti di welfare e benessere per i dipendenti

    Leone Alato prima azienda in Italia del settore “Food&Agricultural Production” a ricevere l’approvazione dei target di decarbonizzazione da SBTI
    16/12/2024

    Science Based Targets initiative (SBTi) è l’organizzazione internazionale indipendente che promuove la definizione di obiettivi misurabili di riduzione dell’impronta climatica

    Climate Change, Generali lancia il suo primo video podcast “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”
    12/12/2024

    Come potrebbe essere il meteo… nel 2050? È la domanda che dà il via a “Semplice Come… ascoltare le previsioni meteo”, il video podcast lanciato da Generali Italia per riflettere sul Climate Change

    Mutui, genitorialità e invecchiamento attivo: Generali e Cattolica al fianco delle famiglie italiane in ogni momento rilevante
    12/11/2024

    Nasce l’offerta Protection a capitale decrescente: tutela nel tempo le differenti esigenze, accompagna i progetti di vita delle persone e protegge il futuro dei propri cari

    Generali è la prima tra le compagnie assicurative italiane a siglare il Protocollo “Tolleranza Zero” contro le violenze e le molestie sul luogo di lavoro
    22/10/2024

    Questo impegno rappresenta un ulteriore progresso nel percorso di Generali verso le reali pari opportunità.