Comunicati Stampa

Generali Italia e Genertel riconosciute per la qualità dell’RC Auto e il rapporto Qualità-Prezzo 2021 in Italia

09/04/2021

Generali Italia e Genertel riconosciute per la qualità dell’RC Auto e il rapporto Qualità-Prezzo 2021 in Italia nell’indagine dell’Istituto Tedesco Qualità e Finanza

Generali Italia riconosciuta come “Ottima” per l’innovazione

  • L’indagine attribuisce alla Compagnia anche 6 Sigilli “Top” per la soddisfazione clienti.
  • Genertel riconosciuta come “Ottima” per la soddisfazione clienti

  • L’indagine attribuisce alla Compagnia anche 3 Sigilli “Ottimo” per la comunicazione con i clienti, l’innovazione online e l’offerta telematica; e 1 Sigillo “Top” per la protezione completa.
  • Entrambe le Compagnie hanno ottenuto il giudizio “Top” nello studio sul rapporto Qualità-Prezzo 2021


    Milano – Generali Italia e Genertel fanno incetta di sigilli. Le due Compagnie sono state riconosciute tra le più virtuose in Italia in materia di RC Auto e Rapporto Qualità-Prezzo

    In merito all’analisi effettuata sul prodotto RC Auto, questi i risultati dell’edizione 2021 degli studi condotti dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza che ha visto Generali Italia ottenere per l’innovazione il giudizio di “Ottimo” - il punteggio più alto del mercato assicurativo - assieme alla valutazione “Top” per la protezione completa; l’assistenza e la relazione con i clienti; il rapporto qualità-prezzo; la comunicazione con i clienti e l’offerta telematica.
    Medagliere consistente anche per Genertel che si è aggiudicata il sigillo di “Ottimo” per la soddisfazione clienti; l’innovazione online; la comunicazione con i clienti; l’offerta telematica e il sigillo di “Top” per la protezione completa.

    Inoltre, tra i 400 brand che formano la classifica delle aziende con il miglior Rapporto Qualità-Prezzo, sia Generali Italia che Genertel si aggiudicano il giudizio “Top Qualità-Prezzo” nella categoria finanza, rispettivamente nel settore assicurazioni con filiali e assicurazioni online.

    L’ottenimento di tali riconoscimenti conferma il fatto che le due Compagnie abbiano saputo coniugare, anche in un contesto come quello attuale caratterizzato dal Covid-19, da un lato vicinanza umana e relazionale al cliente; dall’altro cura e sviluppo del business.

    L’Istituto tedesco Qualità e Finanza è un ente indipendente che conduce analisi di prodotti, aziende e servizi, che ha realizzato la nuova edizione dell’indagine sulle tariffe e sulla qualità delle RC auto in Italia e quella sul rapporto qualità-prezzo. La prima si basa su un’indagine articolata in due parti: un confronto delle tariffe assicurative e un sondaggio sulla soddisfazione dei clienti con il servizio; la seconda su un sondaggio rappresentativo della popolazione italiana che ha raccolto oltre 800.000 giudizi di clienti in 95 settori dell’economia italiana, a formare poi una classifica con i migliori 400 brand.


    ULTIMI COMUNICATI

    Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
    25/06/2024

    Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

    WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
    13/06/2024

    È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

    Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
    11/06/2024

    Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

    Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
    04/06/2024

    La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

    Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
    30/05/2024

    Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.