Comunicati Stampa

Partnership strategica tra CDP Venture Capital e Generali Welion per il Senior Living

13/07/2021

Nasce la nuova società Convivit per un nuovo modello abitativo con servizi digitali, di assistenza e benessere per over 65 autosufficienti.

Entro 10 anni in tutta Italia oltre 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti moderni basati su un nuovo concept che integra servizi, IoT (Internet of Things) spazi comuni e aree verdi.


Milano. Nel 2045 si stima di raggiungere in Italia circa 20 milioni di persone over 65 (Fonte: Istat). In questo contesto CDP Venture Capital e Generali Italia annunciano una partnership strategica per il Senior Living. Nasce la nuova società Convivit che introduce un nuovo modello abitativo ideato per gli over 65 autosufficienti con servizi di assistenza e benessere per uno stile di vita attivo.

Convivit

Convivit - 50% CDP Venture Capital tramite il Fondo Boost Innovation e 50% Generali Welion - ispirandosi ai modelli internazionali, prevede la nascita di un nuovo network di residenze Senior Living per uno stile di vita attivo e ricco di momenti di socialità, che aiuti a mantenere il più a lungo possibile la pienezza di vita nelle migliori condizioni di salute, garantendo totale autonomia e indipendenza, in un contesto che assicura, laddove necessario, l’adeguata protezione in termini di supporto alla salute dei propri ospiti.

Andrea Mecenero, con una pluriennale esperienza nel Senior Living, sarà l’Amministratore Delegato di Convivit.

Convivit ha l’obiettivo di aprire 20 residenze per 2.500 persone con 2.000 appartamenti in tutto il territorio nazionale entro il 2030.

I servizi offerti spazieranno da quelli dedicati all’aspetto residenziale, come ad esempio la connettività Wi-Fi illimitata, portineria h24 e lavanderia, a quelli su salute e sicurezza, con la possibilità di avere per ogni inquilino dispositivi indossabili per il monitoraggio costante dei parametri di salute, assistenza telefonica h24, servizi sanitari da operatori specializzati, fino ai servizi per il benessere e l’intrattenimento con beauty center, parrucchiere, attività ricreative e palestra.

Una piattaforma IoT (Internet of Things) - software e hardware a carattere sia preventivo, sia di assistenza e cura - sarà in grado di integrare i diversi servizi a disposizione per i residenti tutti i giorni h24. Un sistema digitale offrirà a ciascun inquilino protezione e assistenza garantendo il massimo livello di autonomia e riservatezza. Sarà così possibile, ad esempio, contattare l’amministrazione, ricevere servizi di telemedicina, prenotare servizi nelle aree comuni, contattare la propria famiglia anche in modalità full digital.

Le residenze presenteranno ambienti moderni, piacevoli, con ampi spazi e offriranno diverse tipologie di appartamenti, da quelli “Smart” a uso singolo, a quelli “First Class” e “Suite” dedicati alle coppie. Queste strutture saranno inserite in contesti urbani e cittadini ben serviti, dotati di luoghi di aggregazione, spazi comuni e aree verdi che favoriscano momenti di socialità.

Il progetto si inserisce in un modello più ampio di servizi per la silver economy e mira ad espandere il mercato di strumenti dedicati agli over 65 per uno stile di vita più inclusivo e connesso grazie al digitale e alle soluzioni tecnologiche sul mercato e in costante evoluzione per rispondere alle nuove esigenze di questo target.


ULTIMI COMUNICATI

Al via Rinnova Valore Bonus, la nuova soluzione di Generali per rispondere al contesto economico ed essere al fianco dei risparmiatori
25/06/2024

Rinnova Valore Bonus è la soluzione multi-opzione a vita intera che risponde all’attuale contesto e arricchisce l’offerta Vita

WIPMI 2024 - L'età adulta del welfare aziendale. Le PMI pronte per il rinnovamento del welfare del Paese.
13/06/2024

È stato presentato oggi a Roma il Rapporto Welfare Index PMI 2024 sullo stato del welfare nelle piccole e medie imprese italiane, giunto alla ottava edizione.

Generali e Confindustria a Catania per diffondere la cultura della gestione dei Cyber Risk tra le PMI
11/06/2024

Secondo il Rapporto Cyber Index PMI Sud e Isole, l’84% delle piccole medie imprese del territorio intervistate fa ricorso a strumenti digitali per supportare l’attività aziendale e il 14% delle stesse ha subito violazioni negli ultimi 4 anni

Nasce Smart Clinic S.p.A.: joint venture tra Gruppo San Donato, GKSD e Generali Italia per la salute del futuro
04/06/2024

La nuova società prevede lo sviluppo di una rete che comprenderà un centinaio di strutture entro il 2030 e sarà presieduta da Vito Cozzoli e guidata dall’AD Bonifacio Moroni

Climate change: Generali e Cattolica al fianco di 4,5 milioni di imprese
30/05/2024

Al via la nuova soluzione assicurativa, dedicata alla protezione dei danni a fabbricati, impianti e macchinari, attrezzature industriali e commerciali e terreni direttamente provocati da eventi catastrofali quali terremoti, alluvioni, frane, inondazioni ed esondazioni.